fb e mail ridewhitgps logostrava logogarmin logo
 
 Un Randagio in Bici
Lorenzo GRATTAROLA

classe 1956, con una grande passione: la BICI da CORSA! Non sono un agonista, non ho la stoffa per correre, non ho la costanza per allenarmi in modo preciso ed organizzato....

Leggi tutto
 
 
lorenzo big bench
Big Bench Hunter

La caccia alle "Grandi Panchine" della Langa è entusiasmante, riserva mille sorprese, fa scoprire strade nuove, insolite, diverse dalle strade percorse in questi anni, obbliga ....

Leggi tutto
 
 
e mail
Un Randagio in Bici

Ciao, se hai delle domande, se vuoi segnalare un errore, un'inprecisione, se cerchi informazioni su percorsi e salite della mia zona o vuoi informazioni.  Scrivimi


 
 
Escursioni

Ogni escursione, anche la più insignificante, ha qualcosa da raccontare e  lascia dei ricordi che se trascritti, in un "Diario di viaggio" rimarrando indelebili.

 
 
le salite

Vado a caccia di salite, ne raccolgo i dati, li elaboro, ne faccio i grafici altimetrici, le descrivo e catalogo per difficoltà. Tutti dati utili per chi vuole affrontare una salita nuova.

 
 
lorenzo big bench


Le valli e le strade che le collegano, indispensabile conoscerle per muoversi agevolmente sui lunghi percorsi. Sapersi orientare anche lontano da casa è molto importate, anche se oggi con i navigatori e tutto più semplice.

Le valli
 

Ultimi diari di viaggio inseriti

  •  Il tratto duro, anzi durissimo è quello dopo il paese, 3600 metri al 9.86% con punta iniziale massima del 16.25%. Fortuna vuole che la salita sia irregolare...

    Leggi tutto …

  • Un dolorino al ginocchio sinistro, compensa quello alla spalla destra, ma quello che da veramente fastidio sono le fitte alla falange prossimale del dito medio alla mano destra, ...

    Leggi tutto …

  • Nel programma c’era anche Regione Chiesa Vecchia da Ponti, ma non c’erano più le gambe ed ho tirato dritto verso casa litigando con il solito ...

    Leggi tutto …

  • È a Santo Stefano B.bo che salgo sul percorso della Brà-Brà, per affrontare la salita di Camo, 3.09 km, 265 metri il dislivello, 8.58 la pendenza media....

    Leggi tutto …

Ultime salite

casa del romano da montebruno via brugneto
 Dati Rox 9.1
Distanza 28.68
Partenza 687 msm
Arrivo 1390 msm
Dislivello 703 m
Dislivello totale
1062 m
Pendenza media
3.7%
Difficoltà 86.04 Impegnativa 3+
Vedi anche
Casa del Romano da Cabella Ligure
 
DataTempoEscursione
Sabato 11 agosto 2012  2:11':48" Seguendo le ruote, senza una meta
     

Strada lunga e difficile quella che da Montebruno sale verso il passo della casa del Romano passando per il Lago del Brugneto, anche se la pendenza media risulta essere abbastanza bassa i due tratti in ascesa che si trovano sul percorso sono impegnativi e la lunghezza totale del percorso rende particolarmente difficile questa serie di salite.
La partenza
Da Montebruno , si lascia la SS45 della Val Trebbia svoltando sulla SP15 verso il Lago del Brugneto, Propata. I primi due chilometri facili, sono in falsopiano positivo, mentre i due successivi salgono ad un 7.7% medio con punte del 9%. Questo primo, corto tratto in salita termina al bivio con Caffarena, dove si svolta a sinistra in direzione di Retezzo.
Il Lago del Brugneto
Una corta discesa ed un solo corto e leggero strappo in prossimità del quinto chilometro e poi si scende ancora  fino al Lago artificiale del Brugneto, il più grande della Liguria. Il passaggio sulla diga è caratteristico e molto suggestivo e merita la sosta per una foto ricordo con lo sfondo del lago. Lasciata la diga ed il lago si imbocca la strada per Santa Maria del Porto e la freschissima fontana sulla sinistra offre la possibilità di riempire le borracce.
Santa Maria del Porto
Si prosegue affrontando la salita verso Santa Maria del Porto, 4,5 chilometri ancora al 7.7 medio e punte del 9%, la strada corre all’interno di un folto bosco di castagni ed offre riparo dal sole per quasi tutto il tragitto. Giunti alla frazione di Torrigila si procede ancora in salita per circa un chilometro e si scollina a 1049 metri slm. Ora si scende verso il bivio per Torriglia e svoltato a destra si oltrepassa la galleria di Garaventa, proseguendo in discesa in direzione di Bavastri.
Bavastri, Bavastrelli e Propata
 Al 16° chilometro, termina la discesa ed inizia una serie di mangia e bevi. A Bavastri merita la sosta al bar Mobili Mangini, si possono gustare, ottimi canestrelli e crostate ed uno stupendo gelato artigianale. Si prosegue raggiungendo Bavastrelli e dopo un ultimo strappo si scende brevemente vero il bivio per Caprile, ora si sale ancora verso Propata e all’uscita del paesino, si svolta a sinistra, una vasca da bagno che trattiene l’acqua di una fresca sorgente, offre l’ultima possibilità di rifornimento prima che la terribile salita verso la Casa del Romano abbia inizio.
Casa del Romano
Siamo al km 23 e per arrivare in cima ne mancano ancora quasi sei. Dopo uno strappo all’11% la salita si attesta su una pendenza media del 7.3% ma è solo per il primo chilometro, poi nei successivi 2.5 chilometri si sale all’8% medio, l’ultimo chilometro torna a salire al 7% e si scollina a 1328 metri, ancora una corta discesa fino al bivio per Fascia e svoltato a sinistra si risale ancora verso la Casa del Romano dove al ristorante –Bar si può sostare e successivamente proseguire per il  Valico dove la salita ha termine a 1390 metri sul mare.

Le valli

  • Valle Bormida di Spigno

    E' il ramo orientale del fiume Bormida, formato da quello di Malla e di Pallare.

    Leggi tutto …

  • Valle Erro

    Entusiasmante ed impervia, lascia spazio alla fantasia, nelle sue tante varianti.

    Leggi tutto …

  • Val Lemme

    ...forse la più bella che io conosca, tranquilla, senza traffico pesante, con tante alternative e varianti.

    Leggi tutto …

  • Valle Bormida

    La Bormida di Spigno, quella di Mallare e Pallare e Millesimo, dalla Liguria al Piemonte.

    Leggi tutto …

Ultime Big Bench inserite