... attraverso il Ticino sul lunghissimo ponte di ferro, ...
Le salite nel giro di oggi | ||
---|---|---|
Tempo | Salita | |
0:1o':07" | Galleria di Garbagna da Molo Borbera | 1 |
0:34':07" | Montalto Pavese da Casteggio | 2 |
![]() ![]() |
||
Il mistero della Freccia Gialla Parte 1 |
02/06/2014
- Distanza 290.61 km
- Tempo 10:35:54
- Dislivello 1939 metri
Riprendo dove ho smesso ieri (Il mistero della Freccia Gialla Parte 1)
Ieri ero rimasto bloccato dal Rally Coppa d’Oro e comunque era già abbastanza tardi per proseguire seguendo le fantomatiche frecce gialle. Questa mattina ho riperso la via in bici, da Casal Cermelli fino al punto dove ho interrotto ieri e dopo la salita alla galleria di Garbagna ho proseguito sempre seguendo le indicazioni dipinte in giallo sull’asfalto. Viguzzolo, a Castellar Guidobono, ho rischiato l’investimento per un automobilista convinto di avere la precedenza mentre svoltava a destra in Casalnoceto, è andata bene per un soffio. Rivanazzano, Codevilla, Montebello della Battaglia, incrocio una corsa ciclistica mi sembra di riconoscere Celestino Marini, proseguo per Casteggio. Sbaglio strada perdendo di vista le frecce, ritorno sui miei passi ed entro nella cittadina facendo un piccolo giro turistico.
-
Via, per nuove strade fino a Corsico
Poi, via sulla strada giusta ad imboccare la salita per Montaldo Pavese, circa 10 km, leggera, emozionante, veramente bella. Poi è discesa, a Broni, mi fermo a mangiare qualcosa, attraverso il Ticino sul lunghissimo ponte di ferro, aggiro Pavia, addentrandomi in stradine pittoresche, è il momento della Certosa di Pavia, Giussago, Casarile, strade sconosciute per me. Poi la città, Rozzano, Assago, Buccinasco e finalmente Corsico, dove c’è la prima freccia gialla del percorso..
-
Verso Casal Cermelli
Riprendo subito la corsa verso casa, costeggiando il naviglio. Ora è tutta pianura, si passa da strade trafficate a stradine tranquille. Gaggiano, Guido Visconti, passo a Nord di Vigevano puntando su Gravellona, dove c’è festa, bancarelle e tanta gente. Ora è Cilavegna, poi attraverso Mortara, sono nelle risaie, strade secondarie, bellissime, tranquille, odore di palude, corvi al pascolo in mezzo al riso appena germogliato. Famiglie intere a passeggio in bicicletta. Olevano di Lomellina, Semiana, cambio direzione puntando verso Lomello. Finalmente un paese che conosco.
-
Manca poco a casa
Pieve del Cairo, Sale, sono a casa, quasi. Dopo l’ultima rotatoria di Sale la bici comincia a saltellare sulla ruota posteriore. Eccola la tanto temuta foratura, causa un copertoncino un po’ troppo usurato. Sosta per cambio camera e si riparte. San Giuliano quello Nuovo, poi il Vecchio e Quattrocascine, Pollastra e finalmente Bosco Marengo e ancora Casal Cermelli. Ho 283 km, allungo un po’ voglio arrivare almeno a 290 e li raggiungo, in 10 ore e 35 minuti, con 1900 metri di dislivello e 6375 Kcal bruciate. Sto’ bene ma è l’adrenalina che mi tiene in piedi tra qualche ora sarò a pezzi.