
Delle due strade che dall’abitato di Codevilla salgono alla grande panchina Bianco Arancio, io ho scelto quella più lunga e difficile ma molto interessante dal punto di vista ciclistico.
Dalla rotatoria della SP1 si prosegue in via Roma e svoltando a sinistra in via Madonnina e all’incrocio con via Montebello si svolta ancora a sinistra. La strada comincia gradatamente a salire e superata la frazione di Piana si incontra un tratto chiamato “lo strappo della Morte”. 640 metri di salita estrema che presenta una media del 13.8%. Terminato lo strappo si entra nell’antico borgo di Mondondone e proseguendo sulla strada principale in leggera discesa, si supera il cimitero e dopo pochi metri, sulla destra, dove termina la vigna ed inizia un piccolo bosco, si lascia la strada asfaltata e percorsi circa 250 di sterrato in leggera salita si arriva alla radura dove all’ombra di una grande quercia, è posizionata la grande panchina di Codevilla
Rivolta a NE tra i vigneti del colle della Guardia, posa lo sguardo sulla pianura Padana. Un grande ceppo d’albero agevola la salita al pianale della Big Bench.
Alle spalle della panchina un grande tavolo con panche di legno permette di al visitatore di sostare per un comodo ristoro, poco più in là, sempre di legno un contenitore per la raccolta differenziata.
La panchina è circondata dai vigneti, quindi non potrebbe capitare di incontrare qualche vignaiolo che con mezzi agricoli, opera le manutenzioni necessarie al mantenimento delle vigne.
Visitata il | Escursione |
---|---|
Mercoledì 9 giugno 2021 | Big Bench Hunter: Incontrando cari amici |
Panchina più vicina | Percorso consigliato |
Big Bench N° 24, Arancio, Retorbido | |
Big Bench N° 163, Rosa Fuxia, Casteggio |